Completata nel 1927 a cura del Consorzio interprovinciale per la Ferrovia Mantova-Peschiera, la linea ferroviaria fu  l’inaugurata ufficiale il 13 maggio 1934. Il 14 febbraio 1948 il Consorzio Interprovinciale riassunse la gestione diretta della linea e degli impianti. Nel 1963la gestione della linea  all’azienda Interprovinciale autoservizzi di Mantova APAM) che interruppe nell’estate di quell’anno i collegamenti diretti con la darsena di Peschiera e la navigazione lacuale del Garda. Il Ministero dei trasporti, decise di sostituire la linea con un autoservizio e i treni passeggeri e merci percorsero per l’ultima volta la linea il 30 aprile 1967. La fermata era interessata dal traffico locale passeggeri per Mantova e, dal 31 marzo 1957, da una corsa da/per Brescia.

Finita nel 1927 a cura del Consorzio interprovinciale per la Ferrovia Mantova-Peschiera, la linea ferroviaria, e con essa la stazione, venne affidata  in subconcessione la linea alla Società Anonima Esercizi Riuniti  (SAER); l’inaugurazione ufficiale avvenne il 13 maggio 1934, Il 23 agosto 1966, si decise di sostituire la linea con un autoservizio e i treni passeggeri e merci percorsero per l’ultima volta la linea il 30 aprile 1967. Analogamente alle altre stazioni della linea, l’impianto era dotato di un magazzino merci con relativo binario di servizio.

La  stazione fu aperta nel 1851 assieme alla linea ferroviaria proveniente da Verona per unire due fortezze del Quadrilatero del Lombardo Veneto. Nel 1934 era stata  aperta all’esercizio la ferrovia Mantova Peschiera. Il tracciato di questa linea si diramava dalla Verona Modena  proprio  questa stazione che divenne anche deposito per i rotabili. La linea fu chiusa all’esercizio nel 1967 e disarmata negli anni seguenti. Il fabbricato viaggiatori, ricostruito nel secondo dopoguerra, ha pianta rettangolare e si sviluppa su due livelli. Il piazzale comprende tre binari adibiti al servizio viaggiatori.

La stazione fu inaugurata il 21 giugno 1873. Durante il secondo conflitto mondiale  il fabbricato venne danneggiato. Ristrutturato in stile moderno, con l’aggiunta di una tettoia in cemento armato. Nel 1934 venne aperta all’esercizio la Mantova Peschiera. Fu chiusa  nel 1967  e disarmata negli anni seguenti. Il fabbricato viaggiatori, a due piani, ospita la biglietteria e la sala d’attesa. Il piazzale è dotato di nove binari  passanti, ai quali si aggiunge uno tronco per il servizio viaggiatori.