
Racconti fotografici: La finestra sempre aperta
Clicca il tasto play per ascoltare il racconto della settimana Antichi proverbi Fiorentini Siamo a ridosso di una scadenza, non c’è tempo da perdere.
Clicca il tasto play per ascoltare il racconto della settimana Antichi proverbi Fiorentini Siamo a ridosso di una scadenza, non c’è tempo da perdere.
Ciao a tutti oggi proseguiamo alla scoperta di un altro borgo medioevale: il borgo di Rivalta. Questo luogo si trova a pochi chilometri da Piacenza vicino al fiume Trebbia. Come tutti i borghi del tempo si sviluppavano attorno ad un castello. Questo maniero risale probabilmente all’epoca romana, sorto lungo la strada militare della Valle del […]
Clicca il tasto play per ascoltare il racconto della settimana Parole dal dialetto Fiorentino SBRINDELLATO: Di indumento vistosamente lacero e scomposto. Più usato, di persona vestita in modo scomposto, ad esempio con la camicia mezza fuori dai pantaloni, “Sbrindella’o va bene ma a quella maniera gl’era troppo”, Va bene mettersi comodi, ma in quel modo […]
Ciao a tutti oggi vi porto con me nella terra delle anguille: Comacchio. Questo borgo sorge su tredici isole con il suo centro storico che si perde fra gli innumerevoli canali tanto da far soprannominare il luogo come piccola Venezia. La cittadina del ferrarese si trova nel cuore del Parco del delta del Po. Le […]
Clicca il tasto play per ascoltare la curiosità della settimana Parole dal dialetto Fiorentino IMPIASTRO: È detto di una persona uggiosa, importuna, antipatica. Il senso è tratto direttamente dal significato della parola in italiano, preparato medicamentoso per uso esterno, emolliente, consistente in un miscuglio di sostanze che si applica sulla parte malata, e applicato per […]
Ciao a tutti oggi scopriamo un luogo molto caratteristico della Puglia: Alberobello. Questo antico borgo conta nel suo centro storico circa 200 trulli. Queste caratteristiche abitazioni in pietra rendono celebre questa cittadina. In passato questa zona era coperta da una folta vegetazione che ha dato il nome al luogo intatti Alberello deriva dal latino Sylva […]
Clicca il tasto play per ascoltare il racconto della settimana Parole dal dialetto Fiorentino DEGENERO: Confusione eccessiva. Anche “Macello” DIANZI: Poco fa. “Son’ uscito dianzi”, Sono uscito poco fa. GÒTA: Guancia.
Ciao a tutti oggi vi faccio scoprire un antico borgo medioevale dove il tempo sembra essersi fermato : il borgo di Grazzano Visconti borgo medioevale. Questo gioiellino si trova nel cuore dell’Emilia Romagna. Passeggiando per le sue stradine si ha la sensazione che qui il tempo non sia mai passato. Questo borgo però rappresenta un […]
Clicca il tasto play per ascoltare la curiosità della settimana Antichi proverbi Fiorentini BÌSCHERO: Persona poco acculturata e poco furba, che assume atteggiamenti chiaramente poco convenevoli e poco convenienti. L’origine di questo termine non è chiaro, anche se l’ambiente è chiaramente quello Toscano, da Firenze fino alla maremma. Per qualcuno deriva dall’organo genitale maschile, per […]
Ciao a tutti oggi vi faccio conoscere una città: Genova. I primi insediamenti risalgono all’epoca pre romana intorno al V secolo a.C. Cornelio Scipione sfruttò questo approdo per sconfiggere Annibale. I liguri genuates allacciarono rapporti con vari popoli fra cui i Greci, gli Etruschi. La testimonianza di tutto questo è raccolta nel museo Archeologico. Durante l’impero […]