Questo vecchio maniero fu costruito intorno al X secolo e prende il nome dalla famiglia stessa che vi abitò nel 1230. Una leggenda narra che intorno al 1400 l’arcivescovo della città fu ospitato per alcuni giorni al castello dalla famiglia signorile, che purtroppo non aveva avuto figli e di conseguenza avrebbe visto sparire la sua […]
Questo grande complesso che sorge su una collina nei pressi di una sorgente termale. Quando fu costruito negli anni quaranta rappresentava una novità perché oltre alla normale accoglienza dei clienti forniva anche un accoglienza terapeutica. Per l’epoca rappresentava una modernissima SPA. Per quel tempo era una grandiosa innovazione. La struttura offre un servizio di alto […]
Questo complesso sorge all’interno di un’area che comprende una delle più vecchie fornaci del nostro paese. Le prime notizie certe risalgono al 1774: sappiamo infatti che in quell’anno essa fornì gran parte dei laterizi utilizzati per i lavori di restauro ed ampliamento del Palazzo Pretorio a un paese vicino. La scelta del luogo di costruzione […]
Alcuni anni fa in collaborazione con il sindaco del luogo è stato recuperato un tram risalente agli anni venti, acquistato da un demolitore e destinato a monumento presso la riva del fiume Po dove è rimasto per circa quarant’anni. Successivamente è stato deciso di restaurare questa vettura storica e rimetterla in circolazione. Le operazioni di […]
Le prime notizie su questa fattoria risalgono al 983, quando il vescovo Teudigrimo cedette il feudo e tutti i beni della pieve di S.Maria di Quarratiana alla famiglia Willelmo, signori del luogo. A questa pieve appartenevano molte ville dei dintorni ma nessuna chiesa. Accanto alla fattoria venne costruita una chiesa dedicata ai Santi Fabiano e […]