Categoria: Categorie

Clicca il tasto play per ascoltare il racconto della settimana Parole dal dialetto Fiorentino ICCHÈ T’HAI I’ LUCCIO D’ORO: Modo di dire scherzoso o irriverente per indicare qualcosa di valore. Luccio è un’ipercorrezione di Lucco, cappa caratteristica degli antichi magistrati fiorentini riccamente foderata che appunto indica un oggetto di gran valore. I’ TROPPO STROPPIA: Quando […]

Leggi tutto

Se vuoi puoi ascoltare il Podcast di questo episodio cliccando questa scritta Viadotto Ferroviario Fermata di Monterosso Marche Inaugurata il 28 Aprile 1895 assieme al tronco Pergola Fabriano della linea Urbino Fabriano. Il 20 Settembre 1898 venne collegata ad Urbino. Stazione di Sassoferrato Arcevia Dal 2021 fermata per i treni storici Passaggio a Livello

Leggi tutto

Clicca il tasto play per ascoltare il racconto della settimana Antichi proverbi Fiorentini FA’ DI TUTTA L’ERBA UN FASCIO: Di origine contadina, significa raccogliere tutte le specie d’erbe in un solo fascio senza distinguerle. In senso figurato rappresenta l’atteggiamento di chi riunisce tutti i suoi oppositori indistintamente, “Fece di tutta l’erba un fascio e mandò […]

Leggi tutto

Se vuoi puoi ascoltare il Podcast di questo episodio cliccando questa scritta Stazione di Canneto Marche Inaugurata il 20 Settembre 1898 contemporaneamente al tronco Urbino Pergola della linea Urbino Fabriano. Stazione di Pergola Durante la sua costruzione furono trovati dei resti archeologici. Dal Novembre 2013 la stazione è stata declassata a fermata e venne chiusa […]

Leggi tutto

Clicca il tasto play per ascoltare il racconto della settimana Parole dal dialetto Fiorentino AVÉ’ I’ PROSCIUTTO/SALAME SUGL’OCCHI: Non riuscire ad afferrare/vedere le cose più scontate. CERCARE COL LANTERNINO: Di solito ironico, si dice d’imprudente o sciocco che sembra cercarsi i guai a posta, “Codesta tu te la se’ cercata coi lanternino”, Te la sei […]

Leggi tutto

Se vuoi puoi ascoltare il Podcast di questo episodio cliccando questa scritta Stazione di Urbino La stazione venne inaugurata il 20 Settembre 1898 in occasione della tratta Urbino Fabriano mentre il 30 Luglio 1016 fu inaugurata la Urbino Fano. Mentre il 1 Gennaio 1933 fu chiusa al traffico ferroviario che arrivava da Fano. Ma nel […]

Leggi tutto