Categoria: Storie fotografiche

Ciao a tutti oggi scopriamo Ferrara. La storia di questa città è affascinante. Secondo una leggenda racconta che Ferrara era una fanciulla della città di Troia sfuggita alla rovina della patria, decise di fondare una nuova città. I primi fondare questo luogo furono i Longobardi. Nel periodo successivo la città fu ceduta alla Chiesa di […]

Leggi tutto

Ciao a tutti oggi scopriamo la cittadina di Arco. Questo luogo si trova nei pressi del lago di Garda.In questo territorio si hanno delle testimonianze che già nel neolitico si trovavano delle popolazioni che abitavano in questa zona. Qui nell’età del bronzo e nell’età del ferro sorsero nuovi insediamenti.Nel dodicesimo secolo fu occupata da una […]

Leggi tutto

Ciao a tutti oggi scopriamo un luogo particolare l’eremo di Montesiepi Vicino all’abazia di San Galgano possiamo vedere un antico eremo costruito sopra la capanna dove visse il suo ultimo anno San Galano. L’eremo fu consacrato dal vescovo di Volterra Ildebrando Pannocchieschi nel 1185.  Il complesso è costituito da una chiesa a pianta circolare, con […]

Leggi tutto

Ciao a tutti oggi scopriamo il museo di San Galgano. Il museo contiene numerose opere d’arte come pitture bassorilievi, reliquari e oggetti sacri provenienti dalle varie chiese limitrofe. Questo museo si trova a pochi metri dalla più famosa abbazia. Fra le tante opere possiamo vedere un bassorilievo che raffigura San Galgano che conficca la spada […]

Leggi tutto

Ciao a tuti oggi scopriamo una chicca che si trova al giardino dell’orticultura di Firenze:la “Loggetta Bondi”. Questa loggetta è un monumento in stile rinascimentale. Nel 1911 in occasione del cinquantenario dell’Unità d’Italia all’interno del giardino dell’Orticoltura fu organizzata una grande mostra internazionale di floricoltura. Con l’occasione furono fatte alcune modifiche al giardino. Fu ingrandito […]

Leggi tutto

Ciao a tutti oggi visitiamo una cittadina emiliana: Reggio Emilia. La città, racchiusa tra i quartieri periferici dell’esagono della vecchia circonvallazione  che corrispondente al perimetro delle antiche mura, è posta sulla Via Emilia, confinante a ovest con la provincia di Parma e a est con la provincia di Modena. Questo luogo ebbe origine con l’arrivo dei […]

Leggi tutto

Ciao a tutti oggi scopriamo un paesino dolomitico: San Candido Il nome del paesino deriva dal ladino nella forma di San Ciana. San Candido si trova al di là dello spartiacque alpino ed e attraversato dal fiume Drava, affluente del Danubio per cui è uno fra i pochi comuni italiani che appartengono al bacino idrografico […]

Leggi tutto