
Se vuoi puoi ascoltare il podcast di questa puntata cliccando su questa scritta
Stazione di Piazza Brembana
La stazione di Piazza Brembana era capolinea settentrionale della ferrovia della Val Brembana, la stazione fu aperta nel 1926 fino alla chiusura nel 1966. Nel 1956 questa stazione cambiò nome da San Martino de’ Calvi Nord a Piazza Brembana. Era una stazione di testa e oltre al traffico passeggeri era presente un importante trasporto merci, era dotata di un grande magazzino e un raccordo con un impresa che spediva legname. Inoltre da gli anni 50 ai anni 60 venivano effettuate con locomotive FS treni diretti per Milano. Era presente una rimessa a due binari per il materiale rotabile.




Stazione di Lenna
Dotata di binario di raddoppio questa stazione era utilizzata oltre che per il transito passeggeri anche per il trasporto merci di laterizi prodotti da una fabbrica nelle vicinanze che proprio nella linea ferrata ha visto la sua espansione.






Ponte Ferroviario





Stazione di San Giovanni Bianco
Questa stazione per un breve periodo è stata capolinea poi successivamente col prolungamento della linea stessa è divenuta stazione passante. Questa stazione è sempre stata una stazione di traffico passeggeri ma anche stazione di partenza per carichi merci di marmo e un raccordo per le cartiere della zona.






