Ciao a tutti oggi conosciamo insieme la città partenopea di Napoli.

La città fu fondata  nell’VIII secolo a.C.e fu tra le città più importanti della Magma Grecia e giocò un notevole ruolo commerciale, culturale e religioso nei confronti delle popolazioni italiche. Dopo il crollo dell’ Impero Romano la città formò u ducato autonomo indipendente dall’ Impero Bizantino.  Dal XIII secolo e per più di cinquecento anni, fu capitale del Regno di Napoli. Durante la Restaurazione fu  capitale del Regno delle Due Sicilie sotto la dinastia del Borboni fino all’Unità d’Italia. 

Sede della più antica università del mondo a essere nata attraverso un provvedimento statale. La città ospita inoltre la Nunziatella  una delle più antiche e prestigiose accademie navali  del mondo. Luogo d’origine della lingua napoletana ha rivestito e riveste tuttora un forte peso in numerosi campi del sapere e della cultura.

Napoli è stata a lungo un punto di riferimento globale per la musica classica e l’opera attraverso la scuola musicale napoletana creando l’opera buffa che è un genere di opera che nacque come opera comica interamente cantata.

Città dalla tradizione nel campo delle arti figurative, che ha le proprie  affonda radici nell’età classica ha dato luogo a movimenti architettonici e pittorici quali il rinascimento napoletano il barocco napoletano, il liberty napoletano, nonché ad arti minori, il presepe napoletano.